Descrizione
E' un contributo, previsto e disciplinato dalla Legge Regionale 19/01/2001, n. 1 e dalla DGR n. 488 del 02/05/2025, per la copertura parziale delle spese di iscrizione e frequenza e per l'attività didattica di sostegno per gli studenti con disabilità (ai sensi L. 104/92).
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 488 del 02/05/2025 è stato approvato il bando per l'anno scolastico 2024-2025.
La domanda può essere presentata da un genitore, dal tutore o dal genitore affidatario dello studente o da quest'ultimo se maggiorenne e deve essere compilata esclusivamente online, utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), accedendo a questa pagina web a partire dal 19 maggio 2025 e si perfeziona con la presentazione dei documenti richiesti all'Istituto scolastico entro le ore 12.00 del 30 giugno 2025. Il termine è perentorio.
REQUISITI:
Possono presentare domanda le famiglie aventi:
- Figli residenti in Veneto e frequentanti, nell'anno scolastico 2024-2025, Istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I e di II grado, statali, paritarie e non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”), oppure Scuole di formazione professionale accreditate dalla Regione del Veneto;
- Spesa per lo studente per l'anno scolastico 2024-2025 di importo uguale o superiore ad € 200,00 per tasse, rette e contributi di iscrizione e frequenza; sono escluse le spese per mense, trasporti, libri di testo, contributi volontari, doposcuola.
- ISEE del nucleo familiare 2025 inferiore o uguale a € 40.000,00, nel caso studenti normodotati oppure con ISEE 2025 fino a € 60.000,00 nel caso di studenti disabili.
Per gli studenti con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, possono essere rimborsate anche le spese per il personale dedicato alla didattica di sostegno durante l'orario scolastico fino ad un massimo di € 15.000,00.
L'importo del contributo varia in relazione al livello scolastico e alle fasce ISEE di appartenenza.
Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.
Per informazioni e assistenza contattare gli UFFICI REGIONALI, telefonando ai seguenti numeri:
041/2795036 - 5973 - 5032 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
IN ALLEGATO LOCANDINA INFORMATIVA.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 10:07